La Fondazione Compagnia di San Paolo, i suoi Enti Strumentali e la Società Consortile Xké? ZeroTredici vogliono essere realtà sicure per tutte le bambine, i bambini e gli adolescenti coinvolti nelle loro attività.
Creare contesti sicuri, in cui bambini e adolescenti possano crescere, apprendere e sviluppare il proprio potenziale senza rischi, è una responsabilità collettiva che richiede attenzione costante e azioni concrete.
Per questo, la Fondazione ha adottato una Child Safeguarding Policy, che stabilisce principi e procedure per proteggere i minori da qualsiasi forma di abuso, maltrattamento o sfruttamento.
Il nostro personale, i collaboratori, i volontari e i fornitori che operano con minori devono sempre rispettare i più alti standard di comportamento, come definiti nella Child Safeguarding Policy. Ci impegniamo, inoltre, ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire, segnalare e rispondere tempestivamente a qualsiasi preoccupazione.
La Child Safeguarding Policy stabilisce un quadro di riferimento chiaro per garantire la tutela delle persone minorenni. In particolare, prevede:
- Regole di Condotta vincolanti per tutti gli adulti coinvolti nelle attività della Fondazione e dei suoi enti strumentali.
- Misure di prevenzione e formazione per ridurre il rischio di abuso e maltrattamento.
- Criteri specifici per la selezione del personale, dei volontari e dei fornitori che operano con minori.
- Un sistema di segnalazione sicuro e accessibile, per raccogliere e gestire tempestivamente gli episodi riportati.
- Monitoraggio e aggiornamento costante della Policy, per garantire l’efficacia delle misure adottate.
Nel futuro, la Fondazione Compagnia di San Paolo e i suoi enti strumentali intendono condividere con i loro stakeholder attivi sul territorio la necessità di garantire contesti sicuri dove i bambini, le bambine e le e gli adolescenti siano tutelati da qualsiasi forma di abuso, maltrattamento o sfruttamento e continueranno a diffondere questi principi nei territori dove operano, affinché sempre più organizzazioni siano consapevoli dell’importanza di questi obiettivi e si attivino in tal senso.
Come segnalare una violazione?
Chiunque abbia motivo di credere che un minore impegnato nelle attività della Fondazione, di uno dei suoi Enti Strumentali o della Società Consortile Xké? ZeroTredici possa essere in una situazione di vulnerabilità o sia vittima di abuso può effettuare una segnalazione in modo sicuro e confidenziale, attraverso la procedura dedicata.
The Compagnia di San Paolo Foundation, its Auxiliary Bodies, and the Company Xké? ZeroTredici aim to provide safe environments for all children and adolescents involved in their activities.
Creating secure contexts where children and adolescents can grow, learn, and develop their potential without risks is a collective responsibility that requires constant attention and concrete actions.
For this reason, CSP has adopted a Child Safeguarding Policy, which establishes principles and procedures to protect minors from any form of abuse, maltreatment, or exploitation.
Our staff, collaborators, volunteers, and suppliers working with minors must always adhere to the highest standards of behavior, as defined in the Child Safeguarding Policy. Additionally, we are committed to take all the necessary measures to prevent, report, and promptly respond to any concerns.
The Child Safeguarding Policy provides a clear framework to ensure the protection of minors. In particular, it includes:
- Binding Rules of Conduct for all adults involved in the activities of the Foundation and its Auxiliary Bodies.
- Prevention and training measures to reduce the risk of abuse and maltreatment of minors.
- Specific criteria for selecting staff, volunteers, and suppliers who work with minors.
- A safe and accessible reporting system to collect and promptly address reports.
- Continuous monitoring and updates of the Policy to ensure the effectiveness of the adopted measures.
In the future, the Compagnia di San Paolo Foundation and its Instrumental Bodies intend to collaborate with local stakeholders to ensure safe environments where children and adolescents are safeguarded from any form of abuse, mistreatment, or exploitation. They will continue to promote these principles in the territories where they operate, encouraging more organizations to recognize the importance of these goals and take action accordingly.
How to report a violation?
Anyone who has reason to believe that a minor involved in the activities of the Foundation, one of its Auxiliary Bodies, or the Company Xké? ZeroTredici may be in danger or is a victim of abuse can make a report safely and confidentially through the specific procedure.