L’impatto di CBAM: rapporti internazionali e sviluppo sostenibile europeo
13 January 2025 @ 16:30 - 18:00
- Past event
L’impatto di CBAM: rapporti internazionali e sviluppo sostenibile europeo
Evento organizzato da Think-tank Tortuga in collaborazione con il Collegio Carlo Alberto
Venue: Collegio Carlo Alberto, Piazza Arbarello 8, Torino
Nel corso dell’evento, si discuteranno gli effetti del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), un meccanismo destinato a trasformare la competitività e la redditività delle imprese italiane ed europee. Il CBAM, definitivamente in vigore dal 2026, è una sfida per settori ad alta intensità energetica come ferro, acciaio, elettricità, fertilizzanti, siderurgico e alluminio, ma anche un’opportunità per stimolare innovazione, sostenibilità e leadership internazionale, in particolare alla luce dei nuovi equilibri politici ed economici statunitensi e dei Paesi europei. Il report contiene numerosi spunti di riflessione per le imprese italiane impegnate a navigare il nuovo panorama normativo e a cogliere i nodi e le opportunità.
Il report integrale e il suo executive summary sono disponibili sul sito di Tortuga.
16:30 | Accoglienza ospiti
16:45 | Inizio panel, con presentazione del report da parte di Amalia Fumagalli (Tortuga) e a seguire discussione con Virginia Remondino (Ricercatrice PhD presso l’Università di Bologna), Andrea Cavallari (Vicepresidente dei Giovani Imprenditori Edili con delega all’Ambiente e alla Transizione Ecologica) e Luca Regis (Professore Associato di Matematica Finanziaria presso l’Università di Torino).
17:45 | Q&A
18:00 | Conclusioni evento
È possibile registrarsi fino a Domenica 12 gennaio, ore 15.
L’evento si terrà nella Common Room.