Background
La Fondazione Collegio Carlo Alberto è stata costituita nel 2004 su iniziativa congiunta della Fondazione Compagnia di San Paolo e dell'Università degli Studi di Torino. La missione dell’ente è di promuovere la ricerca di frontiera, sia accademica sia policy-oriented, e la didattica avanzata nelle scienze sociali: economia, giurisprudenza, scienze politiche, sociologia e statistica. Il Collegio condivide e fa propri i valori e i metodi della comunità scientifica internazionale e opera secondo criteri e obiettivi di eccellenza che la accomunano alle migliori istituzioni accademiche europee.
Il Collegio Carlo Alberto è alla ricerca di un Research Assistant (RA) che affianchi il team del Collegio nella preparazione del Gender Equality Plan (GEP).
Obiettivo dell’attività è la redazione di un GEP per il Collegio Carlo Alberto secondo le linee guida della Commissione Europea (https://op.europa.eu/it/publication-detail/-/publication/ffcb06c3-200a-11ec-bd8e-01aa75ed71a1/language-en/format-PDF/source-232129669) ed in linea con il GEP in preparazione presso l’Università di Torino.
Il Research Assistant lavorerà sotto la guida di Federica Turco dell’Università di Torino incaricata della supervisione del gruppo di lavoro e si interfaccerà con gli altri membri dello staff e della faculty del Collegio (https://www.carloalberto.org/people/).
Job description
L’attività del RA comprenderà:
- Partecipazione alle riunioni di coordinamento delle attività
- Raccolta ed elaborazione dei dati necessari alla stesura del Piano
- Conduzione di interviste con testimoni privilegiati
- Stesura di report
- Compilazione delle schede di programmazione del GEP
- Organizzazione e realizzazione delle prime attività previste dal GEP
Competenze richieste
- Laurea magistrale in sociologia (preferibile) o in discipline economiche o psicologiche
- Buone competenze di ricerca sociale sia quantitativa che qualitativa (precedenti esperienze nella raccolta e analisi dati quali-quantitativi)
- Conoscenza di studi di genere con particolare attenzione al tema genere e scienza
- Conoscenza della lingua italiana
- Buona conoscenza della lingua inglese (l’attività comprende interazioni con stranieri e consultazione di materiali in inglese)
- Buone competenze scritte e orali
Capacità di lavorare in team
Dettagli del contratto
La collaborazione inizierà il 10 gennaio 2022 e durerà 6 mesi (10 luglio 2022). Potrà essere rinnovata se necessario. Il luogo di lavoro sarà il Collegio Carlo Alberto – Piazza Arbarello 8, Torino.
Tipo di contratto: contratto di collaborazione part time
Compenso lordo: 7.500,00 € in linea con le posizioni da RA presso il Collegio (https://www.carloalberto.org/jobs-fellowships/research-assistantships/)
Come fare domanda
Gli interessati devono mandare un CV e una lettera di motivazione all’indirizzo: projects@carloalberto.org entro il 18 dicembre 2021.
I candidati selezionati verranno invitati ad un colloquio on-line che avverrà il giorno 20 dicembre con il comitato di selezione che comprende il supervisor dell’attività e membri dello staff e della faculty del Collegio.