HOW EUROPE WITHSTOOD PUTIN’S WEAPONIZATION OF GAS
2 June 2023 @ 16:30
- Past event
ON THE FRONTIER
HOW EUROPE WITHSTOOD PUTIN’S WEAPONIZATION OF GAS
With Benjamin Moll, London School of Economics
Introduced by Giulia Giupponi, Università Bocconi
Collegio Carlo Alberto – Auditorium
What have been the effects of Western sanctions and Russia’s energy war on Western economies, notably on those more dependent on Russian gas? Why were they considered in some cases tremendous and unbearable? More than a year later, it’s time to take stock.
Rewatch the event
ALLA FRONTIERA
IL RICATTO DEL GAS: COME L’EUROPA HA RESISTITO ALL’ARMA DI PUTIN
Con Benjamin Moll, London School of Economics
Introduce Giulia Giupponi, Università Bocconi
Collegio Carlo Alberto – Auditorium
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha scatenato un grande dibattito in molti paesi europei sui costi delle sanzioni sulle importazioni di energia dalla Russia. All’epoca, molti osservatori avevano previsto che un taglio avrebbe avuto conseguenze apocalittiche per le economie dipendenti dal gas come la Germania. Oggi sappiamo che queste previsioni erano false. Nonostante la Russia abbia usato il gas come arma e tagliato le forniture all’Europa, queste economie non hanno registrato alcun calo dell’attività economica, se non molto lieve. Come ha fatto l’Europa a resistere alla guerra energetica di Putin?